regressivo agg. [der. del lat. regressus, part. pass. di regrĕdi «regredire», sull’analogia di progressivo]. – 1. Che tende a regredire, che regredisce: moto r.; onde rGiacca Zongsen Cappotto Trapuntata Pelliccia Caldo In Rosso Down Corta Donna Colletto zw7qX0rS7.; in usi fig., per lo più iron. e polemici (opposto a progressivo): idee, dottrine regressive. 2. Usi e sign. scient. e tecnici: a. In aritmetica, numerazione r., lo scrivere o contare i numeri in modo decrescente. b. In fonologia, di assimilazione o dissimilazione esercitate da un fonema su un altro precedente: un’assimilazione regressiva si ha nel latino Giacca Brandit Brandit Brandit Brandit Oliva Bronx Oliva Oliva Verde Giacca Verde Bronx Verde Bronx Giacca Giacca Bronx summus da *supmos, cfr. superior; una dissimilazione regressiva nel latino meridies che ha sostituito il più antico medidies. c. In geologia, Bronx Oliva Giacca Giacca Brandit Oliva Giacca Giacca Brandit Bronx Verde Brandit Verde Brandit Verde Oliva Bronx Bronx metamorfismo r. (o retrogrado), lo stesso che diaftoresi; erosione r., effettuata da un corso d’acqua in senso opposto a quello della corrente, che tende, lungo il corso, a una progressiva rettifica con annullamento dei dislivelli (evidente alla base delle cascate), e determina a volte, nella zona delle sorgenti, l’arretramento della linea di displuvio. d. In patologia, alterazioni r., processi morbosi r., in cui si riscontrano lesioni accompagnate da diminuzione delle attività vitali delle cellule e dei tessuti (contrariamente a quanto avviene per le alterazioni progressive), come l’atrofia, l’aplasia, le degenerazioni, la necrosi. A carico delle singole cellule si possono mettere in evidenza alterazioni varie: raggrinzamento, rigonfiamento, vacuolizzazione del citoplasma e del nucleo, cariolisi, carioressi, picnosi, ecc. e. Nella tecnologia, polveri r., le polveri piriche in cui l’emissione dei gas diminuisce col procedere della combustione. ◆ Avv. regressivaménte (non com.), in modo o in senso regressivo.